alimenti da evitare Archivi - Keyum

La gotta

La gotta

Alti livelli di acido urico nel plasma (≥7 mg/dL per gli uomini e ≥6.0 mg/dL per le donne) sono un prerequisito per stabilire la condizione di iper-uricemia con il possibile sviluppo di gotta. Tuttavia, va evidenziato che solo una minoranza dei soggetti con iperuricemia sviluppa la gotta. REF 1; 2 L’acido urico è un composto organico endogeno

Read More
allergia al latte

Allergia al latte

Quando si parla di ipersensibilità al latte è importante distinguere l’allergia dall’Intolleranza, differenza molto importante per la gestione dei soggetti interessati. L’allergia al latte vaccino è una risposta immunitaria avversa, specifica, sistemica e riproducibile che si verifica al momento dell’esposizione, del soggetto sensibile, alle componenti proteiche del latte.   Gli allergeni alimentari sono componenti specifici o ingredienti

Read More
intolleranza al lattosio

Intolleranza al lattosio (1)

L’intolleranza al lattosio è una condizione di malassorbimento causata da una ridotta espressione o attività dell’enzima lattasi a livello dell’intestino tenue. La condizione di malassorbimento del lattosio può essere innescata da: -Non persistenza della lattasi, condizione comune in cui l’espressione della lattasi diminuisce fisiologicamente durante l’infanzia; -Deficienza congenita dell’enzima “lattasi”, condizione rara che si manifesta con

Read More
il favismo

Il favismo (1)

ll favismo, è una patologia ereditaria caratterizzata dalla deficienza di un enzima, glucosio 6-fosfato deidrogenasi (G6PD), coinvolto nel metabolismo dei carboidrati, che ha un’attività ridotta del 10% in meno alle normali condizioni fisiologiche. REF 1; 2 Colpisce circa 400 milioni di persone in tutto il mondo, con una prevalenza del 4,6%. REF3 E’ più comune nelle

Read More

Scopri in anteprima le promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Call Now Button