Agosto 2020
- BY Keyum admin
- Testimonianze
Rachele, ha fatto visita al centro Keyum in seguito alla diagnosi di iper-tiroidismo centrale, responsabile dell’aumento di peso di circa 7-8 kg.
Pur assumendo per via orale gli ormoni che l’ipofisi non sintetizzava più, Rachele non riusciva a dimagrire e ritrovare la sua forma ottimale.
Su consiglio di un amico già cliente del centro Keyum che da molto tempo segue il metodo keyum® di Paolo Braghin, ha deciso di fissare un primo appuntamento presso la sede di Rovigo.
Rachele, in seguito ad un incidente stradale, ha subito una lesione spinale incompleta c6-c7 con deficit motorio e alterazione funzionale di alcuni organi (vescica e intestino) e di conseguenza non poteva svolgere l’attività fisica necessaria per aumentare il dispendio calorico e bruciare le calorie assunte in eccesso.
La sua routine alimentare descritta alla dott.ssa Elisa, nella prima consulenza era la seguente:
– la colazione assente;
– il pranzo veloce, carente e in alcuni giorni omesso;
-la cena più che abbondante e consumata con voracità per cercare di compensare il deficit energetico non introdotto durante l’arco della giornata.
Grazie al percorso nutrizionale intrapreso con la guida della dott.ssa Elisa, Rachele ha imparato a distribuire regolarmente i pasti e a bilanciarli correttamente.
La sua tenacia e la fiducia riposta nel metodo Keyum®, ha permesso a Rachele di riacquistare maggiore mobilità nei piegamenti in avanti, nella vestizione e nel salire in macchina, grazie al minor peso (16 kg di grasso sottocute in meno e 9 kg di massa magra in più) ora tutti i movimenti risultano più fluidi e semplici!
La molteplicità dei menù costruiti su misura, il cambio delle pietanze nelle diverse stagionalità hanno permesso a Rachele di superare l’ostacolo “dieta” e di raggiungere l’aspetto estetico tanto desiderato che essendo donna, non va mai sottovalutato!
ADD A COMMENT