Commissione medico-scientifica

Grazie al supporto di un team scientifico e alla stipulazione di un contratto di consulenza commissionata con l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, nel 2015 Keyum® è stato implementato di mappe alimentari di incompatibilità, basandosi esclusivamente su contenuti presenti in pubblicazioni scientifiche internazionali di elevato profilo, in caso di allergie, di intolleranze scientificamente dimostrabili ma anche in presenza di specifici stati patologici quali i disturbi del tratto gastro intestinale.
Inoltre nel 2016 per un successivo contratto di ricerca commissionata con l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, il software è stato arricchito di due parametri di alto interesse per la salute pubblica, quali carico glicemico potenziale (CG) e potenziale acido carico renale (PRAL).
La commissione  scientifico provvede ad una costante e continua revisione della piattaforma alimentare.

Dott. Claudio Giuseppe Gallo

Medico Chirurgo, specialista in Medicina dello Sport.

Da oltre 25 anni è specialista in Malattie Infettive, avendo prestato servizio in diverse strutture specialistiche come il Poliambulatorio “Corcovado” di Bologna, il Poliambulatorio “Cavour” di Sasso Marconi e il Poliambulatorio “Centro Fisiolaserterapico Emiliano di Ozzano”.

Dopo aver conseguito un Master “Regolazione Biologica e Medicine Complementari”, comincia fin da subito ad occuparsi di alimentazione e stile di vita, approfondendone la possibilità di utilizzo a scopo preventivo e terapeutico.

Dal 2013 è Membro del Comitato scientifico del metodo Keyum.

Dott.ssa Elisa Mancini

Biologa-Nutrizionista, laurea magistrale in Biologia della Salute, Master II livello in Alimentazione ed Educazione alla Salute, presso Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.

Collabora a stretto contatto il Prof.re Enzo Spisni, esegue Seminari nell’Ambito del Corso di Fisiologia della Nutrizione, al corso di Laurea Magistrale “Biologia della Salute, Università di Bologna.

Collabora con l’Unità di Malattie Infiammatorie Cronico Intestinali del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna, diretta dal prof. M. Campieri, ed è responsabile del monitoraggio alimentare di pazienti con diagnosi di Morbo di Crohn o Rettocolite Ulcerosa in uno studio clinico in corso.

Membro della Commissione Scientifica software Keyum® dal 2014, tutt’ora responsabile del continuo monitoraggio e aggiornamento scientifico

Scopri in anteprima le promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Call Now Button