Articoli sull'alimentazione Archivi - Keyum

Metabolismo Bloccato: cosa fare?!?!

La CHIAVE per S-BLOCCARLO à PERCORSO NUTRIZIONALE con METODO KEYUM! Sottoporsi a diete “lampo”, drastiche, restrittive a base di sole proteine, barrette sostitutive o “bibitoni” comporta una perdita di peso rapida, ci si sgonfia dai liquidi e ci sentiamo subito più leggeri e felici MA…arriverà quel giorno in cui, tale approccio NON FUNZIONA PIU’, PERCHE?! Il

Read More

Mangiare Consapevole

Mangiare Consapevole Vi è mai capitato di aprire il frigorifero o la dispensa alla ricerca di biscotti, dolci, pizzette e/o di finirne un’intera confezione o pacchetto? Se la risposta è sì, purtroppo spesso capita senza rendersene conto, solo perché era una brutta giornata o perché ci sente tristi, stressati, insoddisfatti. Lunghi periodi di inattività, costretti

Read More

L’insufficienza Renale Cronica

L’insufficienza Renale Cronica è al sesto posto fra le cause di morte a più rapida crescita. Ad oggi, il numero di persone affette da patologie renali di vario tipo sono oltre 850 milioni. L’insufficienza Renale Cronica (IRC) è causa di almeno 2,4 milioni di decessi l’anno, l’insufficienza Renale Acuta (IRA), colpisce oltre 13 milioni di

Read More

Scopri le 7 Virtu’ del Cioccolato

LE 7 VIRTU’….DEL CIOCCOLATO FONDENTE! 1. ELISIR DI BUONUMORE: studiando le sostanze contenute nel cioccolato sono stati trovati dei neurotrasmettitori, come serotonina ed endorfina, che influenzano positivamente l’umore e riducono la sensazione di stress. Inoltre la feniletilammina contenuta nel cioccolato aiuta a ritardare la comparsa della fatica. 2. GOLOSO MULTIVITAMINICO: nel cioccolato fondente, ci sono

Read More
Sarcopenia nell’anziano

Sarcopenia nell’anziano: dieta proteica e attività fisica contro la perdita di massa muscolare

Cause, sintomi e prevenzione della sarcopenia nell’anziano. Come contrastarla attraverso l’alimentazione La sarcopenia nell’anziano è la graduale e continua perdita di forza e massa muscolare che coinvolge le fasce più anziane della popolazione. Colpisce circa un anziano su cinque sotto i 70 anni e uno su tre oltre gli 80 anni, rendendo difficile svolgere le normali

Read More

La corretta alimentazione post parto: cosa mangiare durante l’allattamento

Perdere peso durante l’allattamento è possibile seguendo una bilanciata alimentazione post parto Tornare in forma dopo una gravidanza non deve compromettere l’allattamento e la salute della mamma e del suo bambino. Seguire una completa ed equilibrata alimentazione post parto non è però sempre facile: il tempo da dedicare alla preparazione dei pasti è sempre pochissimo,

Read More

CHE COS’E’ IL PRAL?

IL CARICO ACIDO RENALE POTENZIALE (PRAL) è un metodo scientificamente validato, proposto da Remer e Manz, rappresenta il risultato del bilancio biochimico delle molecole acidificanti e alcalinizzanti presenti in ogni alimento che li compone. Il PRAL non stabilisce semplicemente il pH di un composto ma stima la relativa capacità di interazione con il sangue umano o meglio

Read More
dieta dopo Natale

Abbuffate natalizie: come riprendere la dieta dopo le feste natalizie

I consigli degli esperti per rendere facile la dieta dopo le feste natalizie e tornare in forma in poche settimane Le vacanze natalizie sono una fantastica parentesi per poter staccare la mente passando allegre giornate in famiglia e godendo del buon cibo che la nostra tradizione ci offre. Presi dall’ilarità che le feste natalizie portano con sé,

Read More
la dieta mediterranea e la fibra alimentare

La dieta mediterranea e la fibra alimentare

La dieta mediterranea, dichiarata nel 2010 patrimonio culturale dell’UNESCO, già riconosciuta dall’O.M.S. e dalla F.A.O. come un modello alimentare salutare, sostenibile e di qualità. Rappresentata con la ben nota Piramide Alimentare, è considerata dagli scienziati il più virtuoso tra gli stili di vita alimentare per il benessere che garantisce alle persone, basandosi su un regime ricco e bilanciato di alimenti.

Read More
mi sento sfinito, ho bisogno di zuccheri

MI SENTO SFINITO, HO BISOGNO DI ZUCCHERI!

Certo, lo zucchero è fondamentale per alcuni organi ed è certamente capace di fornire energia ma non quello che mettiamo nel caffè o nella torta. Lo zucchero che serve ai nostri organi è prodotto dal fegato a partire da alimenti più complessi come i cereali integrali, la verdura, la frutta e in alcuni casi perfino

Read More

Scopri in anteprima le promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Call Now Button