Blog Archivi - Keyum

IL METODO KEYUM: ARMA VICENTE anche per chi NON può fare ATTIVITA’ FISICA!

Rachele, ha fatto visita al centro Keyum in seguito alla diagnosi di iper-tiroidismo centrale, responsabile dell’aumento di peso di circa 7-8 kg. Pur assumendo per via orale gli ormoni che l’ipofisi non sintetizzava più,  Rachele non riusciva a dimagrire e ritrovare la sua forma ottimale. Su consiglio di un amico già cliente del centro Keyum

Read More

L’OBESITÀ: fattore di rischio per un peggior quadro clinico da Covid-19?!

Il termine COVID-19 è un acronimo formato da “CO” per corona, “VI” per virus e “D” per malattia, il “19” rappresenta il 2019, l’anno in cui l’infezione è iniziata. I fattori di rischio per l’insorgenza della malattia infettiva sono determinati dal patogeno (COVID-19), dall’ospite (soggetto interessato) e dall’ambiente. Questa nuova malattia era sconosciuta prima dell’inizio

Read More

I GRANDI RISULTATI DI ANDREA

“Sono Andrea ho cinquant’anni e dopo una vita sedentaria, circa 10 anni fà coinvolto da amici, per gioco ho iniziato a praticare ciclismo amatoriale, soprattutto in MTB, adesso percorro circa 15000 km all’anno e partecipo ad una trentina di gare amatoriali all’anno con buoni piazzamenti; A gennaio di quest’anno non riuscendo a scendere sotto gli

Read More

Metabolismo Bloccato: cosa fare?!?!

La CHIAVE per S-BLOCCARLO à PERCORSO NUTRIZIONALE con METODO KEYUM! Sottoporsi a diete “lampo”, drastiche, restrittive a base di sole proteine, barrette sostitutive o “bibitoni” comporta una perdita di peso rapida, ci si sgonfia dai liquidi e ci sentiamo subito più leggeri e felici MA…arriverà quel giorno in cui, tale approccio NON FUNZIONA PIU’, PERCHE?! Il

Read More

Perchè fare movimento è importante?

Ad un regime alimentare equilibrato associare l’esercizio fisico aiuta proprio a perdere peso bruciando i grassi accumulati senza intaccare i muscoli che anzi, possono aumentare! L’attività fisica aiuta a bruciare più energie non solo per effetto del movimento ma anche come conseguenza dell’incremento del metabolismo basale. Quest’ultimo è responsabile del dispendio energetico quotidiano, la sua attività è

Read More

Mangiare Consapevole

Mangiare Consapevole Vi è mai capitato di aprire il frigorifero o la dispensa alla ricerca di biscotti, dolci, pizzette e/o di finirne un’intera confezione o pacchetto? Se la risposta è sì, purtroppo spesso capita senza rendersene conto, solo perché era una brutta giornata o perché ci sente tristi, stressati, insoddisfatti. Lunghi periodi di inattività, costretti

Read More

COME POTENZIARE IL NOSTRO SISTEMA IMMUNITARIO?

In questa situazione di emergenza, costretti a rimanere a casa, purtroppo la tentazione di concedersi degli extra alimentari è molto facile! Quindi, vista la maggiore disponibilità di tempo, vi sarà capitato di introdurre qualche pietanza più grassa ed elaborata e/o qualche alimento dolce in più! E’ importante sottolineare, che NON esistono CIBI miracolosi che prevengano

Read More

L’insufficienza Renale Cronica

L’insufficienza Renale Cronica è al sesto posto fra le cause di morte a più rapida crescita. Ad oggi, il numero di persone affette da patologie renali di vario tipo sono oltre 850 milioni. L’insufficienza Renale Cronica (IRC) è causa di almeno 2,4 milioni di decessi l’anno, l’insufficienza Renale Acuta (IRA), colpisce oltre 13 milioni di

Read More

Scopri le 7 Virtu’ del Cioccolato

LE 7 VIRTU’….DEL CIOCCOLATO FONDENTE! 1. ELISIR DI BUONUMORE: studiando le sostanze contenute nel cioccolato sono stati trovati dei neurotrasmettitori, come serotonina ed endorfina, che influenzano positivamente l’umore e riducono la sensazione di stress. Inoltre la feniletilammina contenuta nel cioccolato aiuta a ritardare la comparsa della fatica. 2. GOLOSO MULTIVITAMINICO: nel cioccolato fondente, ci sono

Read More
Sarcopenia nell’anziano

Sarcopenia nell’anziano: dieta proteica e attività fisica contro la perdita di massa muscolare

Cause, sintomi e prevenzione della sarcopenia nell’anziano. Come contrastarla attraverso l’alimentazione La sarcopenia nell’anziano è la graduale e continua perdita di forza e massa muscolare che coinvolge le fasce più anziane della popolazione. Colpisce circa un anziano su cinque sotto i 70 anni e uno su tre oltre gli 80 anni, rendendo difficile svolgere le normali

Read More

Scopri in anteprima le promozioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Call Now Button