Blog
- Home
- Blog
Le ultime novità e i nuovi articoli in tema di nutrizione e salute
Archivi
Categorie
Agosto 2020
- BY Keyum
- Testimonianze
IL METODO KEYUM: ARMA VICENTE anche per chi NON può fare ATTIVITA’ FISICA!
Rachele, ha fatto visita al centro Keyum in seguito alla diagnosi di iper-tiroidismo centrale, responsabile dell’aumento di peso di circa 7-8 kg. Pur assumendo per ...
Luglio 2020
- BY Keyum
- Curiosità sull'alimentazione
L’OBESITÀ: fattore di rischio per un peggior quadro clinico da Covid-19?!
Il termine COVID-19 è un acronimo formato da “CO” per corona, “VI” per virus e “D” per malattia, il “19” rappresenta il 2019, l’anno in ...
Luglio 2020
- BY Keyum
- Testimonianze
I GRANDI RISULTATI DI ANDREA
“Sono Andrea ho cinquant’anni e dopo una vita sedentaria, circa 10 anni fà coinvolto da amici, per gioco ho iniziato a praticare ciclismo amatoriale, soprattutto ...
Giugno 2020
- BY Keyum
- Articoli sull'alimentazione
Metabolismo Bloccato: cosa fare?!?!
La CHIAVE per S-BLOCCARLO à PERCORSO NUTRIZIONALE con METODO KEYUM! Sottoporsi a diete “lampo”, drastiche, restrittive a base di sole proteine, barrette sostitutive o “bibitoni” comporta ...
Maggio 2020
- BY Keyum
- Attività Fisica
Perchè fare movimento è importante?
Ad un regime alimentare equilibrato associare l’esercizio fisico aiuta proprio a perdere peso bruciando i grassi accumulati senza intaccare i muscoli che anzi, possono aumentare! ...
Marzo 2020
- BY Michele Keyum
- Articoli sull'alimentazione, Blog, Salute e Benessere
Mangiare Consapevole
Mangiare Consapevole Vi è mai capitato di aprire il frigorifero o la dispensa alla ricerca di biscotti, dolci, pizzette e/o di finirne un’intera confezione o ...
Marzo 2020
- BY Keyum
- Non categorizzato, Salute e Benessere
COME POTENZIARE IL NOSTRO SISTEMA IMMUNITARIO?
In questa situazione di emergenza, costretti a rimanere a casa, purtroppo la tentazione di concedersi degli extra alimentari è molto facile! Quindi, vista la maggiore ...
Marzo 2020
- BY Michele Keyum
- Articoli sull'alimentazione, Blog, Salute e Benessere
L’insufficienza Renale Cronica
L’insufficienza Renale Cronica è al sesto posto fra le cause di morte a più rapida crescita. Ad oggi, il numero di persone affette da patologie ...
Febbraio 2020
- BY Michele Keyum
- Articoli sull'alimentazione, Blog, Salute e Benessere
Scopri le 7 Virtu’ del Cioccolato
LE 7 VIRTU’….DEL CIOCCOLATO FONDENTE! 1. ELISIR DI BUONUMORE: studiando le sostanze contenute nel cioccolato sono stati trovati dei neurotrasmettitori, come serotonina ed endorfina, che ...
Settembre 2019
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog, Salute e Benessere
Sarcopenia nell’anziano: dieta proteica e attività fisica contro la perdita di massa muscolare
Cause, sintomi e prevenzione della sarcopenia nell’anziano. Come contrastarla attraverso l’alimentazione La sarcopenia nell’anziano è la graduale e continua perdita di forza e massa muscolare ...
Luglio 2019
La corretta alimentazione post parto: cosa mangiare durante l’allattamento
Perdere peso durante l’allattamento è possibile seguendo una bilanciata alimentazione post parto Tornare in forma dopo una gravidanza non deve compromettere l’allattamento e la salute ...
Maggio 2019
- BY admin
- Blog, Intolleranze e allergie
Test intolleranze alimentari: come riconoscere quelli falsi
I test non riconosciuti sono spesso imprecisi e non attendibili: ecco come smascherarli Intolleranze alimentari: definizione e sintomi Le intolleranze alimentari sono delle reazioni avverse ...
Aprile 2019
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione, Salute e Benessere
Cosa mangiare in menopausa per affrontarla con serenità
Dieta e menopausa: i consigli degli esperti per vivere al meglio questo periodo della vita Dieta e menopausa: l’equilibrio è la soluzione La menopausa è ...
Marzo 2019
- BY Keyum
- Blog, Testimonianze
Vanessa, grazie al metodo Keyum, ha sconfitto le sue paure riguardanti l’alimentazione
Vanessa, si è avvicinata al metodo Keyum per sconfiggere la sua principale paura: “rapporto cibo-peso corporeo” e per ripristinare il suo equilibrio di salute e di benessere, ...
Febbraio 2019
Alimenti light: fanno davvero dimagrire?
Quando acquistiamo i prodotti light pensiamo di scegliere cibo sano e dietetico: ma è davvero così? Alimenti light: solo pubblicità o davvero cibi più sani? ...
Febbraio 2019
- BY Keyum
- Articoli sull'alimentazione, Blog
CHE COS’E’ IL PRAL?
IL CARICO ACIDO RENALE POTENZIALE (PRAL) è un metodo scientificamente validato, proposto da Remer e Manz, rappresenta il risultato del bilancio biochimico delle molecole acidificanti ...
Febbraio 2019
- BY Keyum
- Attività Fisica, Blog
Nuova collaborazione Keyum e Power & Ride
Keyum e Power and Ride lavorano insieme per farti raggiungere obbiettivi importanti! Come ben si sa, alimentazione sana e bilanciata e allenamento personalizzato sono il ...
Gennaio 2019
- BY Keyum
- Testimonianze
Grande soddisfazione per merito e moglie
Oggi vi raccontiamo la storia di due coniugi, che per motivi diversi hanno deciso di intraprendere il percorso nutrizionale. Grazie al nostro metodo sono riusciti ...
Gennaio 2019
- BY Keyum
- Non categorizzato, Testimonianze
Un’altra soddisfazione per Keyum
” Grazie al team Keyum, sono riuscita a dimagrire senza nessuna rinuncia. La Dott.ssa Modeo, sempre molto disponibile e preparata, mi ha seguita personalmente durante ...
Gennaio 2019
- BY Keyum
- Testimonianze
Federico, – 14 kg grazie a Keyum!
Federico si è rivolto al centro Keyum per un DIMAGRIMENTO IN SALUTE. La passione e l’interesse per lo sport gli hanno permesso di ottenere ottime ...
Gennaio 2019
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog, Salute e Benessere
Abbuffate natalizie: come riprendere la dieta dopo le feste natalizie
I consigli degli esperti per rendere facile la dieta dopo le feste natalizie e tornare in forma in poche settimane Le vacanze natalizie sono una ...
Dicembre 2018
- BY admin
- Blog
Dieta e Natale: come superare il periodo di abbuffate natalizie in serenità
I consigli di Keyum per vivere il periodo di Natale senza rovinare i risultati della dieta Natale è sinonimo di regali, periodi in famiglia e, ...
Novembre 2018
- BY Keyum
- Blog, Testimonianze
Chiara ha imparato a mangiare in maniera sana e corretta con Keyum
Mi sono rivolta a Keyum, su consiglio di alcuni amici, a causa del mio rapporto “problematico” con il cibo. La poca preparazione nel campo alimentare ...
Novembre 2018
- BY Keyum
- Blog, Testimonianze
Sara è riuscita a ritornare in forma grazie a Keyum.
Mi sono rivolta alla Dottoressa Mancini di Keyum a causa di un problema di salute. Fin dalla prima seduta, la Dottoressa si è dimostrata gentilissima ...
Ottobre 2018
- BY Keyum
- Blog, Testimonianze
Marilena è ritornata in forma con il metodo Keyum!
Marilena oggi può dire di aver superato una grande sfida con se stessa! Si è rivolta al nostro centro, reduce da diete “fai da te” ...
Agosto 2018
- BY admin
- Blog, Intolleranze e allergie
Cenni sulle malattie autoimmuni
Le malattie autoimmuni sono provocate da una reazione immunologica diretta contro costituenti propri dell’organismo. Tutto quanto è proprio dell’organismo, ossia una sua parte costituente, in condizioni normali ...
Agosto 2018
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
L’indice di Sazietà
Qualunque alimento ingeriamo produce diversi effetti in termini di sazietà, il parametro che definisce questo potere saziante è l’Indice di sazietà, IS, (o SI, dall’inglese Satiety index), che ...
Agosto 2018
- BY admin
- Blog, Rassegna stampa
KEYUM E BIOVITA, PARTNERSHIP TRA IL SOFTWARE DELLA DIETA E L’AZIENDA DEGLI INTEGRATORI
KEYUM E BIOVITA, PARTNERSHIP TRA IL SOFTWARE DELLA DIETA E L’AZIENDA DEGLI INTEGRATORI
Luglio 2018
- BY admin
- Blog, Rassegna stampa
Keyum, l’algoritmo software che ti calcola la dieta perfetta
Keyum, l’algoritmo software che ti calcola la dieta perfetta
Maggio 2018
- BY admin
- Blog, Rassegna stampa
SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA, TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE
SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA, TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE
Marzo 2018
- BY admin
- Blog, Rassegna stampa
Dieta, le ultime app per dimagrire in modo intelligente e senza rinunce
via-cappotto-forma-fisica-non-perfetta-ecco-ultime-app-una-dieta-intelligente-senza-rinunce
Marzo 2018
- BY admin
- Blog, Rassegna stampa
IL RESTO DEL CARLINO: UN NUOVO SOFTWARE PER DIMAGRIRE E MANGIARE ANCORA
Anche Il Resto Del Carlino parla di noi! Un grande GRAZIE a Nicola Bibi Quaglio della Nazionale Italiana di Rugby per la collaborazione e per aver scelto ...
Marzo 2018
- BY admin
- Blog, Rassegna stampa
Arriva a Chioggia il software nutrizionale per una dieta senza rinunce
Arriva a Chioggia il software nutrizionale per una dieta senza rinunce
Marzo 2018
- BY admin
- Blog, Rassegna stampa
SE L’ALGORITMO PER LA DIETA TI PROPONE IL BUDINO AL CIOCCOLATO, ECCO KEYUM®
SE L’ALGORITMO PER LA DIETA TI PROPONE IL BUDINO AL CIOCCOLATO, ECCO KEYUM®
Marzo 2018
- BY admin
- Blog
Celiachia e microbiota intestinale
La celiachia è un’enteropatia cronica autoimmune scatenata, in soggetti geneticamente predisposti, dall’ingestione del glutine. L’assunzione, da parte di questi soggetti, di alimenti contenenti minime tracce di glutine ...
Febbraio 2018
- BY admin
- Blog
Ortoressia nervosa
Negli ultimi anni il rapporto tra alimentazione e salute è un tema diffuso e le persone sono fortemente sensibilizzate ad escludere cibi malsani orientandosi verso cibi che, al contrario, ...
Gennaio 2018
La patata di Bologna IGP
Per chi come me è nato all’ombra delle due torri l’appellativo di “Bologna la grassa”, è motivo di orgoglio a causa della nostra forte tradizione ...
Gennaio 2018
- BY admin
- Blog
Alimentazione e Infertilità
Nelle giovani coppie,oggi più che mai, si osservano problemi di infertilità. In alcuni casi ciò è dovuto alla presenza di patologie specifiche mentre, in altri, l’infertilità è spesso associata ad ...
Dicembre 2017
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Adolescenza: attenzione alle nuove abitudini alimentari!
Il mio ruolo di nutrizionista trova ampia applicazione pratica in casa, con le mie figlie. Da mamma mi rendo conto di come le esigenze, i ...
Novembre 2017
- BY admin
- Attività Fisica, Blog
I benefici dell’attività fisica quotidiana
Se ci tuffiamo nel passato pensando agli uomini primitivi e alle successive fasi di sviluppo/evoluzione fino ai giorni d’oggi, possiamo chiaramente capire perché il nostro ...
Novembre 2017
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Sindrome del colon irritabile
La Sindrome del colon irritabile, spesso chiamata colite, è caratterizzata da fastidio, gonfiore e dolore addominale diffuso. Può manifestarsi con alvo prettamente diarroico, stipsi ostinata ...
Ottobre 2017
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
Le Etichette Nutrizionali
Conosciamo ciò che mangiamo e i prodotti che acquistiamo? Molto spesso quando siamo al supermercato a fare la spesa non sempre facciamo attenzione all’etichetta del ...
Settembre 2017
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
La dieta mediterranea e la fibra alimentare
La dieta mediterranea, dichiarata nel 2010 patrimonio culturale dell’UNESCO, già riconosciuta dall’O.M.S. e dalla F.A.O. come un modello alimentare salutare, sostenibile e di qualità. Rappresentata con la ben nota ...
Settembre 2017
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
MASSA GRASSA E PSORIASI
La psoriasi è una malattia della pelle che si manifesta attraverso aree arrossate e squame le quali possono, a volte, essere pruriginose e hanno un colore che ...
Dicembre 2016
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La colazione di dicembre
ARANCE : Iniziare la giornata con le arance rafforza il sistema immunitario contro il freddo FRUTTA : Iniziare la giornata con la frutta secca ...
Novembre 2016
Le proprietà del miele
ANTINFIAMMATORIO : il miele ha proprietà antinfiammatorie per gola, in caso di forte tosse e ulcere MIELE DI AGRUMI: ha proprietà sedative ed utile per ...
Settembre 2016
Centrifuga detox
Abusato di grigliate ed aperitivi estivi? Ecco qualcosa che vi aiuterà a purificarvi! Ingredienti (per 2 persone) 2 coste di sedano 1 limone 1 carota ...
Settembre 2016
La tapioca
La tapioca è la farina ricavata dai tuberi della manioca. La farina di tapioca è una farina molto delicata per l’intestino e non contiene glutine. La farina di tapioca apporta ...
Agosto 2016
- BY admin
- Attività Fisica, Blog
TIMING DEI NUTRIENTI
Con il termine Timing dei nutrienti si intende una strategia nutrizionale che consiste nel consumo di specifici nutrienti durante e dopo la sessione di allenamento per migliorare ...
Agosto 2016
Frullato rosa speziato
Uno spuntino sfizioso o un’idea per un insolito aperitivo analcolico? Servite in un flute questo frullato rosa chic! Ingredienti (per 2 persone) 200 g circa ...
Luglio 2016
Le albicocche
Le albicocche (frutto di Prunus armeniaca), ricche di betacarotene e licopene, sono utili per la pelle e contro colesterolo e radicali liberi. I principi nutritivi che nobilitano queste sferette ...
Giugno 2016
- BY admin
- Alimenti, Curiosità sull'alimentazione
Errori da evitare!
MANGIARE FUORI PASTO : È un abitudine errata e spesso ci fa perdere la percezione delle calorie che stiamo introducendo CONSUMARE SEMPRE LE STESSE COSE: ...
Giugno 2016
Consumare più pesce!
Il pesce è un’ottima fonte di proteine e contiene molte vitamine e minerali Il pesce non grasso include: platessa, merluzzo, nasello e sogliola Varia spesso ...
Maggio 2016
Pane: consigli utili
MEGLIO ABBINATO A PROTEINE: Il pane non è un alimento completo: per questo anche a colazione è meglio associarlo a cibi ricchi di proteine (latte, ...
Maggio 2016
Il cavolfiore
Il cavolfiore è una verdura tipica dell’inverno che, grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti, esercita una benefica azione sulla salute se consumato 2-3 volte a settimana. ...
Maggio 2016
La Pastinaca
La Pastinaca Sativa è un ortaggio molto simile alle carote e fa parte della famiglia delle Ombrellifere, come prezzemolo, carote, sedano. Le sue spesse radici possono raggiungere i ...
Aprile 2016
Sushi e Sashimi
Da qualche anno, anche in Italia è in voga la moda della cucina giapponese che prevede fondamentalmente pesce crudo e riso. Ma cosa sono sushi e ...
Aprile 2016
Il Rambutan
Il rambutan si presenta con una caratteristica buccia ricoperta di spessa peluria rossa. Il colore della buccia varia da rosso a marrone giallastro. La polpa ...
Marzo 2016
L’albero del pane
L’albero del pane è famoso per la sua caratteristica di produrre frutti commestibili di buone dimensioni, i quali, previa cottura, acquisiscono l’odore e il sapore tipici del pane fresco o ...
Marzo 2016
Polpette di pollo e spinaci senza glutine
INGREDIENTI per 4 persone circa: – 150 g di spinaci lessati e ben strizzati – 300 g di petto di pollo – 30 g di ...
Marzo 2016
Il Paw Paw
L’asimina triloba, volgarmente detta banano del nord o paw-paw negli Stati Uniti, è un frutto appartenente alla famiglia delle Annonacee. La polpa è cremosa e ...
Marzo 2016
La Carambola
La carambola ha un sapore dolce e leggermente aspro. Alcune persone lo definiscono un incrocio tra papaya, arancia e pompelmo, mentre altre lo paragonano ad ...
Febbraio 2016
Gli spinaci
Le varietà più comuni di spinaci sono rappresentate da il “Gigante d’inverno” il “Re dell’estate”, il “Merlo nero” e il “Matador”. Il periodo di raccolta delle spinaci va da novembre fino ...
Febbraio 2016
La liquirizia : benefici
La liquirizia è una pianta originaria dell’area mediterranea e mediorientale. Le sue radici sono raccolte nel periodo autunnale e invernale. Tra le sue proprietà più importanti senza ...
Febbraio 2016
La Curcuma
La Curcuma, il cui nome scientifico è Curcuma Longa, appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae. E’ una pianta erbacea perenne coltivata e ulizzata principalmente nel Sud Asia, ...
Febbraio 2016
Hummus di barbabietola rossa
INGREDIENTI – ceci in scatola – cipolla – barbabietole – tahina – spicchio d’aglio – limone – cumino in polvere – olio d’oliva Procedimento ...
Febbraio 2016
Vellutata di Barbabietole rosse
INGREDIENTI: – Olio extravergine d’oliva – Brodo vegetale – Barbabietole cotte – Patate bollite – Scalogni – Parmigiano reggiano – Sale – alloro Procedimento ...
Gennaio 2016
Bacche di Goji
Le proprietà delle Bacche di Goji, che si caratterizzano da un forte colore rosso, sono, soprattutto: proteine, carboidrati, sodio, calcio, zucchero, fosforo, potassio, manganese, lipidi come omega 3 ed omega ...
Gennaio 2016
Bacche di Inca
Le bacche Inca (bacche di physalis) sono ricche di antiossidanti (ne contengono di più delle bacche di Goji, del tè verde e dei mirtilli, giusto per fare un esempio), ma l’interesse ...
Gennaio 2016
Bacche di Aronia
Le bacche di Aronia sono molto simili ai mirtilli neri. Si distinguono però da loro per i valori nutrizionali. Vediamo quali sono le proprietà delle bacche di Aronia. Le ...
Gennaio 2016
Bacche di Maqui
I frutti della pianta sarebbero caratterizzati da un potente potere antiossidante, tanto che in molti han già ribattezzato il rimedio come “bacca dei miracoli”. Le bacche ...
Gennaio 2016
Un pò di spezie
PAPRIKA DOLCE Questa polvere rossa dal sapore intenso si ottiene dal peperone essiccato e macinato. In ungherese paprika significa proprio peperone. Dal resto, l’Ungheria è la patria ...
Gennaio 2016
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
MI SENTO SFINITO, HO BISOGNO DI ZUCCHERI!
Certo, lo zucchero è fondamentale per alcuni organi ed è certamente capace di fornire energia ma non quello che mettiamo nel caffè o nella torta. ...
Dicembre 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
Latte e latticini sono l’unica fonte di calcio
Il consumo di latte e derivati è recente nella storia evolutiva umana e si colloca a circa 10.000 anni fa. È logico quindi che fino a quel ...
Dicembre 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
Mai pasta alla sera!
Molto spesso si sente dire che consumare alla sera pasta, riso e altri cereali fonte di carboidrati è deleterio. Un pasto serale eccessivamente ricco di ...
Dicembre 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Giulia, 38 anni, cantante/vocal coach
Prima del metodo Keyum avevo provato altre due diete, tutte con scarsi risultati. Il metodo Keyum è diverso dalle altre diete perché ci sono pochissime privazioni, anzi ...
Dicembre 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
Dimagrire è semplice: basta saltare il pasto
Questo è un luogo comune che tenta di ridurre un problema complesso sia dal punto di vista biologico che comportamentale a una banale formuletta matematica. ...
Dicembre 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
COME CONTORNO PRENDO SPESSO LE PATATE O I PISELLI ….SONO LE MIE VERDURE PREFERITE!
La patata è un tubero ricco di amidi e dal punto di vista nutrizionale è più simile a un alimento ricco di carboidrati, come i cereali per esempio. ...
Novembre 2015
- BY admin
- Attività Fisica, Blog
SPORT: L’IMPORTANZA DELL’IDRATAZIONE E IL RUOLO DEGLI SPORT DRINKS
Come si sa, l’acqua è il principale componente dell’organismo umano, arrivando a rappresentare dal 55 al 60% del peso di una persona adulta. Si tratta di ...
Novembre 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
L’ovaio Policistico
La sindrome dell’ovaio policistico è la più frequente malattia ormonale della donna in età fertile (5-10%). Le alterazioni ormonali consistono in aumento LH, aumento degli androgeni ...
Novembre 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Alessandro, 23 anni, studente.
Prima del metodo Keyum ho provato almeno altre 4 diete senza nessun successo. Alla prima visita pesavo 161 kg, ed oggi a ben 10 ...
Novembre 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La Detossificazione
Retroscena delle diete L’obiettivo delle diete è, solitamente, la perdita del peso corporeo, grazie ad un aumento della massa magra a spese della massa grassa. Lo ...
Novembre 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La vitamina C
La stragrande maggioranza degli animali oggi esistenti è in grado di produrre autonomamente la vitamina C di cui ha bisogno, a partire dal glucosio. Esistono poche eccezioni: ...
Novembre 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
I nemici dell’intestino
Un gruppo di batteri che vivono nell’intestino (E. coli, peptostreptococcus, bacteroides, clostridium), produce un enzima dannoso chiamato beta-glucuronidasi. Questo enzima libera nell’intestino sostanze che nel fegato sono ...
Novembre 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La flora Batterica
Nell’intestino umano i batteri commensali, grazie alla fermentazione delle fibre alimentari, producono acidi grassi a corta catena: acetato, propionato e butirrato. Il butirrato protegge dai tumori del ...
Novembre 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
La Calprotectina
La calprotectina è una molecola che appartiene al gruppo delle proteine che legano il calcio derivate dai neutrofili. Poiché i neutrofili son mobilizzati in risposta ad un ...
Novembre 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
I fitochimici
Gli alimenti vegetali non raffinati contengono migliaia di composti, la maggior parte dei quali non ancora scoperti, essenziali per mantenerci in salute e massimizzare il nostro potenziale ...
Novembre 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
La dipendenza dal cibo
Le persone con problemi di sovrappeso o francamente obese sono consapevoli che la loro condizione sia compromettente per la salute. Solitamente subiscono molte pressioni da parte dei ...
Ottobre 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Helicobacter Pylori
L’Helicobacter Pylori (HP) è adesso considerato il fattore primario nella genesi dell’ampia gamma di patologie gastriche che comprendono gastrite acuta, gastrite cronica attiva, ulcera duodenale, gastrite ...
Ottobre 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
Il comportamento compulsivo
Il comportamento compulsivo di tutte le dipendenze è un disturbo le cui basi neuro-fisio-patologiche sono ormai ben definite. Le dipendenze usano vie fisiologiche che formano nel cervello ...
Ottobre 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Classificazione medica dei disturbi del comportamento alimentare
I disturbi della nutrizione sono caratterizzati da un persistente disturbo dell’alimentazione o di comportamenti ad essa connessi che determinano un alterato consumo o assorbimento di cibo danneggiando ...
Ottobre 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La composizione corporea
LA COMPOSIZIONE CORPOREA Per composizione corporea si intende la determinazione delle principali componenti che costituiscono il nostro corpo. Tale determinazione risponde all’esigenza di descrivere carenze o eccessi ...
Ottobre 2015
- BY admin
- Attività Fisica, Blog
Gli integratori
Gli integratori sono costituiti da sostanze che normalmente sono presenti negli alimenti e possono essere macronutrienti e cioè carboidrati, proteine o grassi; micronutrienti cioè vitamine, minerali o ...
Ottobre 2015
RAVIOLI INTEGRALI RIPIENI DI ZUCCA
RAVIOLI INTEGRALI RIPIENI DI ZUCCA Ci sono molti modi per fare i ravioli di zucca, usando la farina integrale però si ha il beneficio di ...
Ottobre 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
LA CORRETTA GESTIONE DEL CIBO
Condizione necessaria per ottenere un calo ponderale di peso è quella di ridurre l’apporto calorico. Quando si seguono però regimi alimentari che forniscono meno calorie ...
Ottobre 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Il meteorismo
L’intestino umano contiene fino a 1012 batteri, con oltre 400 specie differenti. REF 1 Il cambiamento della componente microbica intestinale, l’aumento di batteri fermentativi (es. coliformi) ...
Settembre 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
Tè verde e caffè hanno realmente un effetto dimagrante?
Esistono molti studi che affermano il “potere” lipolitico della caffeina e delle catechine contenute nel tè, queste sostanze sarebbero in grado, infatti, di rimuovere il grasso ...
Settembre 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Ipertensione
I valori della pressione sanguigna sono considerati fisiologici se il livello è circa 120/80 mmHg. L’ipertensione è una malattia cronica, in cui la pressione del sangue ...
Settembre 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Calcolosi Biliare
I calcoli biliari sono una malattia caratterizzata dalla presenza di calcoli nella cistifellea. Nei paesi occidentali, l’incidenza dei calcoli biliari prevalentemente composti da colesterolo va dal 5,9% ...
Settembre 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Patologie autoimmuni
Le malattie autoimmuni come la sclerosi multipla (SM), l’artrite reumatoide (RA), la malattia infiammatoria intestinale (IBD), il diabete di tipo 1 (TD1) e la psoriasi (Ps) sono ...
Settembre 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Diabete mellito di tipo 2
Il diabete mellito di tipo 2 (DM 2) è un problema di salute pubblica in tutto il mondo. Nel 2011, sono stati stimati 285 milioni di persone. ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
L’Amaranto
L’amaranto è una pianta dell’America Centrale i cui chicchi commestibili sono solitamente consumati in modi simili ai cereali. È variamente diffuso a livello mondiale, in Europa ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
Allergia alle olive
L’olivo (Olea europaea) è un albero longevo coltivato dagli esseri umani da più di 5.000 anni per ottenere l’olio, il frutto e il legno. E ‘ampiamente ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
La gotta
Alti livelli di acido urico nel plasma (≥7 mg/dL per gli uomini e ≥6.0 mg/dL per le donne) sono un prerequisito per stabilire la condizione ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
NOVEL FOOD e ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI
I novel food, cioè i nuovi alimenti o i nuovi ingredienti alimentari, disciplinati dalla legislazione alimentare comunitaria con il Regolamento (CE) 258/97, sono tutti quei prodotti ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
Modifiche delle vitamine e dei sali minerali durante la cottura
Le trasformazioni più rilevanti si verificano durante la preparazione e la cottura degli alimenti. Per quanto riguarda le vitamine, le perdite variano a seconda della vitamina, dell’alimento in ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Intolleranze e allergie
Allergia od intolleranza?
Secondo la classificazione dell’EAACI (European Academy of Allegology and Clinical Immunology) tutte le reazioni avverse, di natura non tossica, ad un alimento dovrebbero essere considerate ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Intolleranze e allergie
Allergia al grano
Nel mondo dell’agricoltura sono dominanti 3 tipi di cereali: grano, riso e mais; la maggior parte del grano prodotto è consumato dall’uomo, dopo la trasformazione ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
I COLORI DEL BENESSERE
BLU-VIOLA Questo gruppo di alimenti contiene un fitocomposto con azione antiossidante: le antocianine. La frutta e la verdure blu-viola sono ricchi di vitamina C che, ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Intolleranze e allergie
L’intolleranza al sorbitolo
Il sorbitolo è uno zucchero diffuso nelle piante, in particolare nella frutta. Viene anche prodotto in forma sintetica e aggiunto nei prodotti commerciali; lo ritroviamo nei dolci, ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Intolleranze e allergie
Allergia al latte
Quando si parla di ipersensibilità al latte è importante distinguere l’allergia dall’Intolleranza, differenza molto importante per la gestione dei soggetti interessati. L’allergia al latte vaccino è una ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
L’ananas
L’ananas è uno dei frutti tropicali più conosciuti al mondo. Il succo del suo gambo, per la sua attività enzimatica, era utilizzato già nel XVIII secolo ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Corsi Commisione Medico Scientifica
Seminario sulla Nutrizione, Tumori e Malattie degenerative
Associazione Benessere longevità e salute Il seminario si terrà il 9 Maggio presso la sala del Relais Bellaria Hotel & Congressi Via Altura 11/bis 40139 ...
Agosto 2015
Il ribes nero
Il ribes nero (Ribes nigrum) è una pianta della famiglia delle Sassifragaceae. Sebbene alla vista il ribes nero si differenzi dal corrispettivo rosso solo per l’ovvio colore, vi sono ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Intolleranze e allergie
Intolleranza al lattosio (1)
L’intolleranza al lattosio è una condizione di malassorbimento causata da una ridotta espressione o attività dell’enzima lattasi a livello dell’intestino tenue. La condizione di malassorbimento del ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
L’alvo diarroico
L’intestino crasso umano è uno degli organi più diversamente colonizzati (1011-1012 CFU) e metabolicamente attivi del corpo umano; al suo interno infatti è possibile distinguere più ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
La Grelina
La Grelina è un ormone prodotto dalle cellule presenti sul fondo dello stomaco umano e dalle cellule epsilon del pancreas la cui azione principale è quella di ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Intolleranze e allergie
Allergia alla frutta secca
Le noci appartengono alla famiglia botanica delle Juglandaceae, che comprende 24 specie diverse. Tutte le specie incluse in questo genere sono commestibili, ma solo due hanno interesse ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Intolleranze e allergie
Intolleranza al fruttosio
Il fruttosio è un monosaccaride, naturalmente presente in una varietà di alimenti. In particolare è rilevabile in alcuni tipi di frutta e di verdura ma il suo ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Intolleranze e allergie
La celiachia (1)
La celiachia, è un’enteropatia immuno-mediata, innescata dall’ingestione di glutine in individui geneticamente suscettibili. REF 1 E’ il risultato di un’interazione complessa e dinamica tra fattori genetici, ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
Il senso di sazietà
Qualche giorno fa è stato pubblicato un articolo sull’indice di sazietà degli alimenti ricordando come il contenuto dei vari nutrienti, di acqua e fibre alimentari e la ...
Agosto 2015
- BY admin
- Blog, Intolleranze e allergie
Il favismo (1)
ll favismo, è una patologia ereditaria caratterizzata dalla deficienza di un enzima, glucosio 6-fosfato deidrogenasi (G6PD), coinvolto nel metabolismo dei carboidrati, che ha un’attività ridotta del ...
Luglio 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
La calcolosi renale
Secondo la Health and Nutrition Examination Survey National (NHANES) a partire dal 2012, il 10,6% degli uomini e il 7,1% delle donne negli Stati Uniti ...
Luglio 2015
Rotolo di frittata al forno
Ingredienti per 2 persone: 5 uova medie 100 g di prosciutto cotto 1 goccio di latte 4 fettine di sottilette spinaci saltati in padella q.b. ...
Luglio 2015
Peperoni ripieni al tonno
Ingredienti per 4 persone: 600 g circa di peperoni 200 g di tonno in scatola al naturale 80 g di pane grattugiato ...
Luglio 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Silvia,41 anni,impiegata
Grazie al metodo Keyum sono riuscita a perdere 18 kg in pochissimo tempo. Keyum è diverso dalle altre diete perchè puoi mangiare di tutto dimagrendo. Non ...
Luglio 2015
Le olive taggiasche
L’Oliva taggiasca è una cultivar di olivo, tipica soprattutto del Ponente ligure ed in particolare della Provincia di Imperia. È così chiamata perché arrivò a Taggia, qui portata dai monaci di San ...
Luglio 2015
Pasticcio freddo di verdure
Ingredienti INGREDIENTI PER 4 PERSONE 2 zucchine una melanzana 2 patate 2 cipolle 3 spicchi di aglio una bustina di funghi secchi 3 cucchiaini d’olio d’oliva ...
Luglio 2015
La Barbabietola rossa
La barbabietola è una pianta appartenente alla famiglia Chenopodiaceae. Ne esistono diverse qualità: da orto, da foraggio, destinate all’alimentazione del bestiame, quelle da zucchero. La barbabietola rossa si distingue per la ...
Luglio 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
La Bromelina
L’interesse del gambo d’ananas in campo alimentare, dietetico e fitoterapico, dipende in larga misura dal suo contenuto in bromelina o bromelaina. Questo enzima, contenuto anche nei frutti ...
Luglio 2015
La vite rossa
La vite rossa (Vitis vinifera) è una pianta della famiglia delle Vitaceae. Nota per le sue proprietà antinfiammatorie, è utile contro vene varicose, emorroidi e cellulite. La vite rossa contiene polifenoli, ...
Giugno 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
FAME, APPETITO E SAZIETÀ
I termini appetito e fame non sono sinonimi. La fame è il desiderio intenso di mangiare, rappresenta la necessità di ingerire alimenti. Il termine appetito deriva da latino appetere ...
Giugno 2015
Il tè verde
Il tè verde (Camelia sinensis) appartiene alla famiglia delle Theaceae. Molto conosciuto per la sua azione antiossidante, è utile per contrastare l’invecchiamento cellulare. Questa preziosa bevanda può essere gustata calda in inverno ...
Giugno 2015
L’eucalipto
L‘eucalipto (Eucalyptus globulus) è una pianta della famiglia delle Myrtaceae. L’olio essenziale che se ne ricava è utile per tosse, raffreddore e sinusite ma è molto usato anche nella cosmetica. ...
Giugno 2015
Il Ginseng
Panax L. è un genere di 11 specie di piante perenni a crescita lenta con le radici carnose, appartenente alla famiglia Araliaceae, comunemente note come ginseng. Conosciuta per le sue proprietà adattogene e antistress, è anche utilizzata per ...
Giugno 2015
La calendula
La Calendula è una deliziosa pianta erbacea abbastanza comune nei paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo dove la si ritrova nei prati incolti, nei bordi delle ...
Giugno 2015
L’aloe vera
L’aloe vera è una pianta carnosa perenne a portamento arbustivo, alta sino ad 1 m. Dalle foglie dell’aloe vera è possibile ottenere due tipi di estratti: il succo condensato ...
Giugno 2015
La camomilla
La camomilla appartiene alla famiglia delle Asteraceae (Composite) ed attualmente è molto diffusa in tutta Europa, in America ed in Australia. Di questa pianta vengono in ...
Giugno 2015
Lo zenzero
Lo zenzero è una pianta erbacea delle Zingiberaceae originaria dell’Estremo Oriente. Si presenta come un “tubero” di forma decisamente irregolare, più o meno allungato e bitorzoluto con colore variabile dal marroncino ...
Giugno 2015
Il dragoncello
Il dragoncello o estragone è una pianta perenne, aromatica e amara, appartenente alla famiglia delle Asteracee. I fiori del dragoncello sono piccoli e di color verde-giallo, riuniti in infiorescenze che ricordano la forma della ...
Giugno 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Serena, 37 anni, Impiegata
Prima del metodo Keyum avevo provato a fare un altra dieta con scarsi risultati. Con Keyum sono riuscita a perdere 10 kg in breve tempo. Quello che mi soddisfa ...
Giugno 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Valentina, 19 anni, studentessa
Prima del metodo Keyum avevo provato altre diete tutte con scarsi risultati. Prima di iniziare questa dieta pesavo 80 kg, ora ne peso 66 kg. ...
Maggio 2015
- BY admin
- Non categorizzato, Testimonianze
Elena, 43 anni, Casalinga
Prima del Metodo Keyum non avevo mai provato altre diete. Da quando ho iniziato questo metodo ho perso ben 18 kg. Mi piace questo questa routine ...
Maggio 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Cristina e Valentina, mamma e figlia, Isola della scala (VR)
Abbiamo provato mille volte ad iniziare diete ma dopo poco ci stancavamo , invece con questo metodo insieme abbiamo perso più di 55 kg, keyum ti permette di mangiare ...
Maggio 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
RADICALI LIBERI E SCAVENGER NATURALI
I radicali liberi sono molecole o atomi particolarmente reattivi che contengono almeno un elettrone spaiato nell’ orbitale più esterno. A causa di questa caratteristica chimica, sono altamente ...
Maggio 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Il favismo
La fava è una pianta della famiglia delle Leguminose O Fabaceae [1], il suo frutto è un macello dalla forma caratteristica contenente da 2 a 10 semi. ...
Maggio 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
I carboidrati
I carboidrati [1] da un punto di vista chimico sono composti organici costituiti da Carbonio, Idrogeno ed Ossigeno, vengono indicati anche con i termini glucidi ...
Maggio 2015
Il peperoncino piccante
Il peperoncino piccante è una bacca appartenente alla famiglia delle Solanaceae, della stessa famiglia fanno parte anche il peperone, i peperoncini ornamentali ed i peperoncini dolci tutti ...
Maggio 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Elisa, 38 anni, impiegata
Prima del metodo Keyum avevo provato altre diete, tutte con scarsi risultati. Con Keyum sono riuscita a perdere 10 kg in poco tempo. Ci che trovo diverso ...
Maggio 2015
Il petto di pollo
Nell’immaginario collettivo uno degli alimenti associato ad una dieta dimagrante è sicuramente il petto di pollo, vediamo velocemente in questo articolo quali siano le caratteristiche ...
Maggio 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
LA VITAMINA E
La vitamina E è anche chiamata tocoferolo. Questo nome ricorda l’effetto anti sterile di questa vitamina dimostrato in esperimenti di laboratorio sui ratti. Tokos in greco significa appunto ...
Maggio 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Il fallimento
Una parte fondamentale della visita antropoplicometrica preliminare che viene effettuata in vista del l’elaborazione di un piano alimentare personalizzato è costituita dal colloquio con le ...
Maggio 2015
Le proprietà dell’aglio
L’aglio è una pianta coltivata bulbosa, della famiglia delle Amaryllidaceae (sottofamiglia Allioideae).[1] Viene usato primariamente come condimento ma vanta anche molte applicazioni terapeutica e proprietà magiche ...
Maggio 2015
La liquirizia
La liquirizia è una pianta erbacea perenne, che fa parte delle Fabaceae, con lo stesso termine si indica anche l’estratto ottenuto dalla bollitura della sua radice. La ...
Aprile 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
Cause biologiche dell’alterazione degli alimenti
Gli alimenti freschi, se non conservati nel modo opportuno, vanno in contro ad una serie di trasformazioni fisiche e chimiche che, molto spesso, li rendono ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Debora, 40 anni, impiegata
Prima del metodo Keyum non avevo provato altre diete. Con questo piano alimentare sono riuscita a perdere 10 kg in pochissimo tempo, mangiando quello che mi piace. ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Le tossine
Il termine tossina deriva dal greco toxikon e vuol dire letteralmente veleno. Le tossine sono particolari sostanze o metaboliti prodotte da un microrganismo in grado di danneggiare ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Il Desiderio
Secondo il dizionario Treccani della lingua italiana il desiderio è un “Sentimento intenso che spinge a cercare il possesso, il conseguimento o l’attuazione di quanto possa appagare ...
Aprile 2015
IL LATTE DELATTOSATO
È un prodotto dietetico destinato a tutti coloro che non tollerano il lattosio per l’assenza di un particolare enzima chiamato lattasi. Nelle persone intolleranti, l’ingestione di latte ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
I trigliceridi
I Trigliceridi noti anche come Triacilgliceroli costituiscono la tipologia di grassi maggiormente rappresentata nell’organismo umano, sono costituiti da una impalcatura di glicerolo, un alcolo a tre atomi di ...
Aprile 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
La Carbonara
La pasta alla carbonara è un piatto tipico dalle cucina italiana e più precisamente della cucina romana, le origini del piatto non sono univocamente riconosciute, ...
Aprile 2015
IL GINEPRO: Juniperus communis
E’ un alberello o arbusto appartenente alla famiglia delle Cupressaceae, può raggiungere diversi metri di altezza; ha un fusto ad andamento per lo più tortuoso, alle ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Come dimagrire? (3)
COME DIMAGRIRE ? (3) Terzo ed ultimo articolo della serie. 6° Resistenza all’insulina. La resistenza periferica all’insulina è il meccanismo fisiopatologico che sta alla ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Katia, 41 anni, operaia
Prima del metodo Keyum avevo provato altre 5/6 volte un regime alimentare. Quello che mi piace di Keyum è che posso mangiare in base ai miei gusti, senza ...
Aprile 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
Il peso della rinuncia
In questa sede ho spesso fatto riferimento a come poniamo la nostra massima attenzione nella “soddisfazione” di quanti si rivolgono a noi per l’elaborazione di ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Se vuoi dimagrire devi mangiare
SE VUOI DIMAGRIRE DEVI MANGIARE. Prendo spunto da una conversazione che ho avuto recentemente durante una visita di controllo per ribadire ulteriormente un concetto ...
Aprile 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
ADDITIVI e CONSERVANTI ALIMENTARI
Gli additivi alimentari sono sostanze aggiunte ai prodotti alimentari per svolgere determinate funzioni tecnologiche, ad esempio per colorare, dolcificare o conservare. Secondo l’ordinanza del Ministero della Salute ...
Aprile 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
LA TERMODEGRADAZIONE DEI LIPIDI
Durante la fase di cottura, i lipidi, subiscono delle modificazioni chimiche. Ad alte temperature, come avviene ad esempio durante la frittura, i trigliceridi si idrolizzano liberando ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Come dimagrire? (2)
COME DIMAGRIRE ? (2) Secondo articolo di una serie di tre, se vi siete persi la prima parte la potete trovare prima di questa. ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
IL CORTISOLO
IL CORTISOLO. Il cortisolo è uno degli ormoni prodotti dai surreni, due piccole ghiandole endocrine a forma grossolanamente piramidale che si trovano al di sopra di ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La diverticolosi colica
LA DIVERTICOLOSI COLICA. Per cercare di spiegare cosa siano i diverticoli e perché si firmino è doveroso un breve cenno all’anatomia intestinale. L’intestino tenue su tutta la ...
Aprile 2015
Le arachidi
Le arachidi sono i frutti dell’omonima pianta della famiglia delle leguminose, sono originarie del Brasile ma attualmente vengono coltivate in tutto il mondo. Possono essere ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
Il Pompelmo
IL POMPELMO Il pompelmo è un frutto invernale a bacca della famiglia degli agrumi. Somiglia all’arancia, ma è più grosso, di colore giallo o rosa, con sapore ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Litiasi renale
LITIASI RENALE. La colica renale sostenuta dalla presenza di calcoli nelle vie urinarie è una patologia molto dolorosa che rappresenta una delle cause più frequenti di accesso ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Come dimagrire? (1)
COME DIMAGRIRE ? (1) Questo articolo apre una serie di tre consecutivi che hanno come obiettivo quello di fare una carrellata sui problemi più comuni ...
Aprile 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Le funzioni del grasso
LE FUNZIONI DEL GRASSO ll tessuto adiposo presente nel nostro organismo svolge funzioni molto importanti, alcune ovvie altre forse meno. Il suo ruolo principale è quello riserva ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Luisa, 51 anni, commerciante
Prima del metodo Keyum non avevo provato altre diete. Keyum è diverso dalle altre diete perchè è un’educazione alimentare. Non è per nulla difficile seguire ...
Marzo 2015
Il Finocchio
Il finocchio è una pianta erbacea presente nel bacino del mediterraneo che appartiene alla famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere). Le sue proprietà aromatiche sono note fin ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
L’Antropoplicometria
L’ANTROPOPLICOMETRIA Come è stato già anticipato in un precedente articolo la plicometria è un metodo di misurazione del grasso corporeo. Si esegue con uno strumento, chiamato plicometro, che ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
Le Fibre Alimentari
LE FIBRE ALIMENTARI Le fibre sono polisaccaridi vegetali che l’organismo umano non è in grado di digerire nè tantomeno di assorbire, non hanno dunque nessun ruolo nutrizionale ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Paola G. , 40 anni, Impiegata
Prima del metodo Keyum avevo provare circa altre dieci alimentazioni, tutte con scarse risultati. Del metodo Keyum mi piace molto la possibilità di poter mangiare tutto quello ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La Monacolina K
MONACOLINA K Nell’ampio panorama degli integratori alimentari negli ultimi anni si sono fatti spazio diversi prodotti a base di riso rosso fermentato che hanno la capacità di ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La tiroide
La Tiroide è una ghiandola endocrina che fa parte del più ampio sistema ipotalamo-ipofisario, è situata davanti alla laringe è più precisamente a livello della cartilagine tiroidea ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La determinazione
Sul dizionario Treccani della lingua Italiana si legge che la determinazione è “volontà risoluta“, essere determinati significa prima di tutto essere consapevoli di potere realizzare ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Michela, 29 anni, impiegata, Isola della scala (VR)
Prima del metodo Keyum avevo provato altre tre volte a seguire una dieta, perdevo peso ma la dieta mi privava di tutto e quindi poi riprendevo kg con ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
L’ Idratazione
Che il corpo umano sia costituito per il 75% di acqua è risaputo, è forse una delle prime nozioni sulla fisiologia umana che si impara ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
L’indice insulinico
È un parametro che misura la produzione di Insulina nell’organismo in risposta all’ingestione di un qualsiasi alimento. Esso quindi rappresenta l’effetto di un alimento esclusivamente e ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Curiosità sull'alimentazione
Cefalea e Alimentazione
In generale, per cefalea si intende il dolore provato in qualsiasi parte della zona della testa o del collo. Può essere un sintomo di diverse patologie. Bisogna ...
Marzo 2015
Il rosmarino
E’ un arbusto appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Il nome Rosmarinus deriva da “ros” e “marinus” e significa rugiada del mare. E’ una pianta molto ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Vitamine e minerali
Sulla necessità di integrare la dieta quotidiana con vitamine e minerali, vi sono diverse scuole di pensiero. C’è chi sostiene che un regime alimentare medio fornisca ...
Marzo 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
Perchè si ingrassa?
Nessun corpo umano è programmato per essere grasso, se si hanno problemi di peso significa che si stanno commettendo degli errori nell’approvvigionamento energetico. I tre ...
Marzo 2015
Il Carciofo ( Cynara scolymus )
Il carciofo è probabilmente frutto di una selezione e di un miglioramento del Cardo cardunculus. Per quanto riguarda la sua composizione chimica, sono stati isolati ...
Marzo 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
L’importanza di una corretta alimentazione
Il funzionamento del nostro organismo dipende dal rifornimento di alimenti. Dei tre gruppi di sostanze alimentari basilari quali carboidrati, grassi e proteine queste ultime hanno un ruolo ...
Marzo 2015
I Benefici della soia
La Soia o Glycine max è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose, originaria dell’Asia orientale e coltivata per scopi alimentari. È un legume ricco di proteine vegetali di ...
Marzo 2015
Anguilla in salsa di formaggio
Ingredienti: – ANGUILLA – POMODORI – PHILADELPHIA LIGHT – BASILICO – AGLIO – PREZZEMOLO Procedimento: Cuocere in poca acqua il pesce. Nel frattempo stemperare ...
Marzo 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Il cibo e gli ormoni
Gli ormoni sono composti chimici, prodotti da un tessuto o da una ghiandola, che viaggiano attraverso il sangue e altri fluidi per raggiungere le diverse zone ...
Febbraio 2015
Coniglio alla mediterranea
Ingredienti: – CONIGLIO – OLIVE NERE – OLIVE VERDI – SALSA DI POMODORO (PASSATA) – VINO DA CUCINA – PINOLI – OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA ...
Febbraio 2015
Polpette al formaggio
Ingredienti:   _ MANZO MAGRO _ EMMENTHAL _ PANE GRATTUGIATO – PARMIGIANO REGG. GRATTUGIATO – UOVO INTERO – PREZZEMOLO Procedimento: Amalgamare la carne, il ...
Febbraio 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Tessuto adiposo bianco e tessuto adiposo bruno
Il tessuto adiposo è un connettivo costituito da cellule, chiamate adipociti, deputate soprattutto all’accumulo di grasso sotto forma di trigliceridi. Il tessuto adiposo costituisce il 10-30% del ...
Febbraio 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Roberta, 27 anni, ostetrica
Prima del metodo Keyum non avevo mai intrapreso una dieta “seria”. Con Keyum non sembra di essere a dieta, poiché mangi tutto quello che ti ...
Febbraio 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Regolare le buone abitudini di vita
Una buona giornata si basa su un buon sonno ristoratore fatto la notte precedente. Ci sono troppe persone infatti che la mattina si alzano in fretta ed ...
Febbraio 2015
Carciofi ripieni al prosciutto
Ingredienti – CARCIOFI – PROSCIUTTO CRUDO – PARMIGIANO REGG. GRATTUGIATO – PANE GRATTUGIATO – UOVO INTERO – AGLIO – PREZZEMOLO Procedimento Togliere dai carciofi ...
Febbraio 2015
Cotoletta di vitello con prosciutto
Ingredienti: – VITELLO MAGRO – UOVO INTERO – PROSCIUTTO CRUDO – PANE GRATTUGIATO – OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Procedimento: Passare la carne nell’uovo sbattuto ...
Febbraio 2015
- BY admin
- Blog, Serate tecnico divulgative
Serata sulla Corretta Alimentazione per il Benessere e il Dimagrimento
VITASANA di Nadia Ruzzante organizza una serata divulgativa per tutti coloro che voglio conoscere più approfonditamente il tema dell’Alimentazione Corretta per il Benessere e il ...
Febbraio 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Eicosanoidi
Sono un gruppo di ormoni derivati dagli acidi grassi essenziali a lunga catena. Gli eicosanoidi regolano il sistema cardiovascolare, la coagulazione del sangue, la funzione renale, la ...
Febbraio 2015
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
Il consumo di sale
Nella nostra società l’esagerato consumo di sale rappresenta uno dei primi tre fattori di dipendenza alimentare dannosa: risulta, infatti, pericoloso poiché implicato nell’insorgenza di alcune patologie, prima ...
Febbraio 2015
La rapa rossa
È una radice che a seconda del tipo può essere rosso più delicato o violaceo. Questo colore è dovuto al pigmento naturale chiamato betanina. Si ...
Febbraio 2015
Risotto di filetti di merluzzo
Ingredienti: – RISO – MERLUZZO – CIPOLLE – OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – PREZZEMOLO – AGLIO – ACQUA NATURALE Procedimento: Lessare i filetti ...
Febbraio 2015
Il songino
Comunemente chiamata songino, la valerianella olitoria, è una verdura ottima per insalata. È un ortaggio che si presenta di colore verde brillante, la sue foglie ...
Febbraio 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
I Polifenoli e il diabete
I polifenoli costituiscono un gruppo di sostanze naturali, rappresentano le difese delle piante nei confronti degli agenti stressanti ma sono anche particolarmente note per la loro azione ...
Febbraio 2015
Brasato di manzo con pancetta e olio
Ingredienti: – MANZO MAGRO – PANCETTA – POMODORI PELATI – OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – VINO DA CUCINA – CIPOLLE – CAROTE – SEDANO ...
Febbraio 2015
Arancini di riso
Ingredienti: – RISO – MANZO MAGRO – POMODORI PELATI – PANE GRATTUGIATO – OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Procedimento: Lessare il riso. Con ...
Febbraio 2015
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Tiroide e disfunzioni
La tiroide è una ghiandola endocrina posizionata nella regione anteriore del collo e costituita da due lobi, destro e sinistro, uniti da uno stretto ponte. Secerne principalmente ...
Gennaio 2015
Crema di porri e patate
Ingredienti: – porri – Patate – Brodo vegetale Procedimento: Sbucciate le patate. Create dei cubetti piuttosto piccoli con le patate. Mondate i ...
Gennaio 2015
Scaloppine di vitello al latte
Ingredienti – VITELLO MAGRO – FARINA 00 – CIPOLLE – LATTE SCREMATO BICCHIERE Procedimento: Far rosolare la cipolla in poca acqua. Adagiarvi ...
Gennaio 2015
Il prezzemolo e le sue proprietà
Il prezzemolo è una pianta biennale. Cresce spontaneo nel Sud Est Europeo ed è ampiamente coltivato in tutti i Paesi temperati. Il prezzemolo non è solo ...
Gennaio 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La cellulite
La pannicolopatia-edemato-fibrosclerotica, comunemente chiamata cellulite, ad oggi è considerata una vera e propria patologia. È la conseguenza di un processo di degenerazione della microcircolazione dei tessuti ...
Gennaio 2015
Spezzatino di pollo e mango
Ingredienti: – Petto di pollo – mango – farina – curry – porri – limone – sale qb – olio extravergine d’oliva Procedimento: ...
Gennaio 2015
Sedanini con pollo, grana e patate
Ingredienti: – PASTA ALIMENTARE – PATATE – PETTO DI POLLO – PARMIGIANO REGG. GRATTUGIATO Procedimento: Lessare separatamente le patate sbucciate in acqua. ...
Gennaio 2015
Il cavolo verza
Il cavolo verza, comunemente chiamata verza, è un ortaggio invernale, molto conosciuto e coltivato in tutta Italia. Molto gradito in tutta la cucina europea è anche ...
Gennaio 2015
I Broccoli
I broccoli sono ortaggi tipi della stagione invernale. Sono ricchi di Sali minerali (calcio, fosforo, potassio e ferro), vitamina C, B1 e B2. Contiene ...
Gennaio 2015
- BY admin
- Blog, Non categorizzato, Ricette
Zuppa di pesce
Ingredienti: – SALMONE FRESCO – MERLUZZO – CALAMARI – PESCE SAN PIETRO – POMODORI – PORRI – PREZZEMOLO – AGLIO Procedimento: Far ...
Gennaio 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Per combattere il raffreddore è utile idratarsi molto
Non c’è cosa migliore di un bicchier d’acqua per dare battaglia a un brutto raffreddore. Nel momento in cui si è colpiti da un malanno ...
Gennaio 2015
Frittata con pinoli e noci
Ingredienti: – UOVO INTERO – NOCI – PINOLI – OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Sbattere l’uovo e sgusciare le noci ed i pinoli. Amalgamare ...
Gennaio 2015
- BY admin
- Blog, Serate tecnico divulgative
TERAPIA ALIMENTARE per sconfiggere l’ADIPOSITÀ localizzata
ESTETICA VIVIANA organizza una serata divulgativa per tutti coloro che voglio conoscere più approfonditamente il tema della TERAPIA ALIMENTARE per scomfiggere l’ADIPOSITA’ localizzata. Relatore della serata dott. ...
Gennaio 2015
Linguine al pesce spada
Ingredienti: – PASTA ALIMENTARE – PESCE SPADA – AGLIO – PANNA DA CUCINA – PREZZEMOLO Cuocere il pesce spada ai ferri. Una volta ...
Gennaio 2015
Salmone in crosta di sale
Ingredienti: SALMONE FRESCO SALE GROSSO Pulire accuratamente il pesce. Asciugarlo il meglio possibile. Preparare una casseruola da forno cospargendola di sale grosso fino ...
Gennaio 2015
Pizza senza glutine
La completa esclusione del glutine della dieta comporta l’eliminazione di numerosi prodotti alimentari, tra cui la pizza. Oggi, però, sono moltissimi i ristoranti e le pizzerie che ...
Gennaio 2015
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La merenda è importante
Per una corretta alimentazione e una linea invidiabile è consigliabile mangiare più volte al giorno. L’ideale è cinque volte: tre pasti principali inframmezzati da due cosiddetti “spuntini”. La ...
Gennaio 2015
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Ramona, 39 anni, agente polizia locale, Porto Tolle
Prima del metodo Keyum non avevo mai seguito un piano alimentare specializzato, ma avevo sempre autogestito la mia alimentazione. Con questo nuovo metodo si mangia tutto quello ...
Gennaio 2015
Coda di rospo con salsa al formaggio
Ingredienti: CODA DI ROSPO POMODORI PHILADELPHIA LIGHT BASILICO AGLIO PREZZEMOLO Cuocere in poca acqua il pesce. Nel frattempo stemperare il formaggio e incorporare ...
Dicembre 2014
Il torrone
È un dolce natalizio, composto da albume d’uovo, zucchero, miele e farcito con mandorle, noci o canditi. La sua origine si pensa che sia da ...
Dicembre 2014
Pasta deglutinata con speck, rucola e grana
Ingredienti: PASTA DEGLUTINATA AL MAIS SPECK RUCOLA OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA PARMIGIANO REGG. GRATTUGIATO Tritare finemente la rucola e lo speck; amalgamarli e ...
Dicembre 2014
L’ananas non brucia i grassi
L’ananas è consigliato nelle diete perché è un frutto ipocalorico, ma non fa alcun miracolo contro i grassi! È ricco di una sostanza proteolitica, detta ...
Dicembre 2014
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Raffaella, operaia, Porto Tolle
Prima del metodo Keyum avevo provato a seguire un’alimentazione altre 3 volte. Keyum rispetto alle altre alimentazioni è facile da seguire perché segue i ...
Dicembre 2014
- BY admin
- Blog, Non categorizzato, Ricette
Involtini di salmone e philadelphia
Ingredienti: salmone affumicato Philadelphia Balance rucola sesamo Cospargete le fettine di salmone con il Philadelphia e poneteci anche la rucola. Arrotolate la fettina ...
Dicembre 2014
Il panettone
Il panettone è un dolce tipico milanese , associato alla tradizione gastronomica natalizia. È un impasto di lievitato, farina, burro, uova (tuorlo), con l’aggiunta di ...
Dicembre 2014
La manioca e il sorgo
La prima nota anche come cassava o yuca, è un tubero commestibile; è una delle più importanti fonti di carboidrati nei Paesi tropicali. Dalla manioca si ...
Dicembre 2014
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Miriam, 42 anni, operaia, Porto Tolle
Prima del metodo Keyum avevo provato altre due diete. Ora mangio tutto quello che mi piace senza rinunciare a nessun alimento. La seguo serenamente senza farne ...
Dicembre 2014
Pasta integrale con cavolfiore
Ingredienti: PASTA INTEGRALE CAVOLFIORI POLPA PRONTA POMODORO PREZZEMOLO AGLIO Cuocere il cavolfiore in poca acqua, con l’aglio e il prezzemolo tritati; aggiungere la polpa pronta ...
Dicembre 2014
La ricotta
La ricotta non è un formaggio, ma un latticino. La sua storia si perde nella notte dei tempi, quando l’uomo primitivo iniziò ad allevare pecore e ...
Dicembre 2014
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
L’indice glicemico
L’ indice glicemico (IG oppure GI Glycemic Index) di un alimento indica la velocità con la quale aumenta la glicemia (quantità di glucosio nel sangue) ...
Dicembre 2014
Fusilli al ragù di pollo
Ingredienti: PASTA ALIMENTARE SALSA DI POMODORO (PASSATA) PETTO DI POLLO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA CIPOLLE CAROTE SEDANO Fare un battuto con le verdure ...
Dicembre 2014
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
“Se mangio in fretta, i chili aumentano”
Mangiando velocemente si manda in tilt il sistema preposto alla trasmissione del senso di sazietà, che ha il compito di dire al cervello che è ...
Dicembre 2014
Pasta deglutinata con cozze e gamberi
Ingredienti: PASTA DEGLUTINATA AL MAIS COZZE O MITILI GAMBERI SALSA DI POMODORO (PASSATA) CIPOLLE PREZZEMOLO Stufare la cipolla e il prezzemolo tritati in ...
Dicembre 2014
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Cristina D., 57 anni, impiegata, Villafranca di Verona
Ho provato tante volte a fare una dieta ma i risultati sono sempre stati negativi perchè dopo un pò mi stufavo e lasciavo stare. ...
Dicembre 2014
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
La cannella
La cannella ( Cinnamon zeylanicum ) è una spezia molto antica ed è stata usata per diverse pratiche culturali per secoli . Oltre ai suoi usi culinari ,la cannella ...
Dicembre 2014
Pasta integrale con verdure e grana
Ingredienti: PASTA INTEGRALE CAROTE CIPOLLE ZUCCHINE VERDI PREZZEMOLO AGLIO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA PARMIGIANO REGG. GRATTUGIATO Cuocere in poca acqua le verdure tagliate ...
Dicembre 2014
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
Le spezie sono il sostituto ideale del sale
Un consumo eccessivo di sale può favorire l’ipertensione arteriosa. Elevati apporti di sodio aumentano il rischio di alcune malattie cardiovascolari e renali. Il nostro organismo, ...
Dicembre 2014
Polpettone al forno
Ingredienti: MANZO MAGRO PANE GRATTUGIATO PARMIGIANO REGG. GRATTUGIATO UOVO INTERO PREZZEMOLO AGLIO Amalgamare la carne tritata con gli altri ingredienti e insaporire con ...
Dicembre 2014
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
L’aglio è una panacea per molti disturbi
L’aglio è una delle piante medicinali considerate da sempre indispensabili. È dotato di infinite proprietà. Contiene sostanze antibatteriche come la garlicina el’allicina. Per questo è un potentissimo vermicida. ...
Dicembre 2014
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
La colazione salva la linea
La colazione è il pasto più importante della giornata ed è quindi fondamentale non saltarla mai. Durante il sonno il metabolismo rallenta. Mangiare appena svegli aiuta a rimetterlo ...
Dicembre 2014
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
I nutraceutici
L’assorbimento di inibitori del colesterolo, come fibre e fitosteroli solubili potrebbe aumentare l’ efficacia dei trattamenti convenzionali quando una dose in aumento non è consigliabile ...
Dicembre 2014
Conchiglie con salsa ai gamberetti
Ingredienti: PASTA ALIMENTARE GAMBERI PHILADELPHIA LIGHT POMODORI AGLIO PREZZEMOLO Stemperare il formaggio con un po’ d’acqua usando una padella antiaderente. Preparare un ...
Novembre 2014
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Il grasso sottocutaneo e il grasso viscerale
Il grasso sottocutaneo, specie quello delle cosce, del sedere e delle maniglie dietro alla schiena, è scarsamente pericoloso anche se antiestetico. Quello viscerale non si vede, non c’entra ...
Novembre 2014
Il formaggio
Il termine formaggio è molto generico perché comprende una gamma di alimenti molto varia e con differenze nutrizionali anche importanti. Il formaggio,sapendo scegliere tra i ...
Novembre 2014
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Tu di che forma sei?
La forma del nostro fisico deriva dalle scelte alimentari che compiamo ogni giorno: certi alimenti sono in grado di causare, in alcuni soggetti più che in altri, ...
Novembre 2014
- BY admin
- Articoli sull'alimentazione, Blog
I fitosteroli
I fitosteroli sono steroli derivanti dalle piante o stanoli con struttura chimica simile al colesterolo. Gli olii vegetali e le noci sono ricchi di fitosteroli; quelli più ...
Novembre 2014
Baccalà al cartoccio con verdure
Ingredienti: BACCALA` AMMOLLATO CAROTE CIPOLLE SEDANO PREZZEMOLO AGLIO Lavare bene le verdure. Tritarle e adagiarle sopra al pesce. Porre il pesce e le ...
Novembre 2014
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Il sorriso, un toccasana di benessere
Il sorriso ha un ruolo importante sulla vostra salute e su quella degli altri. Secondo alcuni ricercatori, infatti, non è solo lo stato d’animo a ...
Novembre 2014
- BY admin
- Blog, Patologie alimentari
Il diabete
Il diabete è una malattia cronica dovuta ad un’alterata quantità o ad una errata funzione dell’ormone insulina. Avremo dunque un elevata presenza di glucosio nel sangue. Esistono ...
Novembre 2014
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
Il sole è l’alleato del benessere
I “mattoni” delle nostre ossa sono il calcio e il fosforo, ma per rendere più facile il loro assorbimento abbiamo bisogno della vitamina D. Il ...
Novembre 2014
- BY admin
- Attività Fisica, Blog
È utile muoversi per il benessere
Svolgere attività fisica fa bene, anche se per un periodo di tempo esiguo. Meglio di niente! La parola d’ordine deve essere muoversi, sempre e comunque. ...
Novembre 2014
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La candida
La candida è un fungo saprofita (appartenente alla famiglia dei saccaromiceti) che vive nel tratto intestinale (soprattutto nel colon). Questo fungo è necessario per alcuni processi ...
Novembre 2014
- BY admin
- Blog, Non categorizzato, Testimonianze
Patrizia, 57 anni, Impiegata
Prima del metodo Keyum avevo provato almeno 5-6 diete, tutte senza grandi successi. Con Keyum ho visto buoni risultati quasi subito e mi sono sentita ...
Novembre 2014
- BY admin
- Blog, Salute e Benessere
La cellulite: degenerazione della microcircolazione
La pannicolopatia-edemato-fibrosclerotica , comunemente chiamata cellulite, ad oggi è considerata una vera e propria patologia. È la conseguenza di un processo di degenerazione della microcircolazione dei ...
Novembre 2014
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Cristina, 28 anni, Estetista
Prima del metodo Keyum avevo già provato altre 3 diete tutte con scarsi risultati. Quello che mi piace di Keyum è che posso mangiare di tutto e ...
Novembre 2014
Vitello al forno con succo di melagrana
Ingredienti Sottofesa di vitello Melagrana Carote Sedano Cipolla Vino bianco secco Olio extravergine d’oliva Salvia , rosmarino,alloro Sale e pepe Ricavate i semi ...
Ottobre 2014
Alchechengi
È una pianta molto decorativa, della quale sono molto apprezzati gli involucri cartacei di colore arancio che assomigliano a delle piccole lanterne. All’interno dell’involucro maturano ...
Ottobre 2014
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Alice, 27 anni, Graphic Designer
Prima del metodo Keyum avevo provato una sola volta un’alimentazione proteica. Ma con Keyum è tutto nuovo… Posso mangiare quello che voglio e a sazietà! Anche il ...
Ottobre 2014
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Stefania, 44 anni, infermiera
Prima di Keyum ho provate tante diete ma tutte con scarsi risultati. Il metodo Keyum mi piace perchè posso mangiare quello che voglio e non sono obbligata ...
Ottobre 2014
- BY admin
- Blog, Non categorizzato, Testimonianze
Rossella, 36 anni, barista
Dopo i 30 anni avevo provato una decina di diete o comunque metodi dimagranti che comprendevano cure drenanti o quant’altro, senza però grandi risultati. Nel metodo ...
Ottobre 2014
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Chiara, 30 anni, casalinga
Vado ad un incontro con un professionista che utilizza il software Keyum su consiglio di una amica. Ho trovato una persona disponibilissima che mi ha spiegato in ...
Ottobre 2014
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Jenny R., 38 anni, Casalinga
La mia vita dopo aver iniziato con il metodo KEYUM è migliorata tantissimo, prima pesavo 99 kg e ora ne peso solo 80, ho più ...
Ottobre 2014
- BY admin
- Blog, Testimonianze
Elisa, 33 anni, Impiegata
Ho preparato una tabella con i vari Menù e scelgo in base alla voglia, e dando anche un’occhiatina a quello che ho nel frigo o ...
Scopri in anteprima le promozioni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER