30
ottobre 2014
È una pianta molto decorativa, della quale sono molto apprezzati gli involucri cartacei di colore arancio che assomigliano a delle piccole lanterne.
All’interno dell’involucro maturano delle piccole bacche carnose, ricche di vitamina C.
Le bacche della pianta sono pronte a settembre. Dalle bacche si può ricavare un’ottima marmellata. Si possono mangiare da sole o aggiunte all’insalata. Se seccate possono essere conservate anche in salamoia o sott’aceto.
In erboristeria si usava per le malattie in cui c’era bisogno di un’ azione diuretica marcata. Vengono preparate anche candite e ricoperte di cioccolato.
ADD A COMMENT