MANGIARE CONSAPEVOLE

MANGIARE CONSAPEVOLE

Mangiare Consapevole

Vi è mai capitato di aprire il frigorifero o la dispensa alla ricerca di biscotti, dolci, pizzette e/o di finirne un’intera confezione o pacchetto? Se la risposta è sì, purtroppo spesso capita senza rendersene conto, solo perché era una brutta giornata o perché ci sente tristi, stressati, insoddisfatti. Lunghi periodi di inattività, costretti a restare in casa come in questo periodo, possono generare noia, avere effetti sull’autostima, sull’auto-efficacia e risultare controproducente per la salute fisica e una grande sconfitta sarà salire successivamente sulla bilancia.

Facciamo subito una distinzione tra la fame “EMOTIVA” O “FISIOLOGICA”

 

La fame emotiva non è legata alla necessità di nutrirsi ma è stimolata da situazioni specifiche o da particolari stati d’animo come ricerca di conforto, noia, paura, nervosismo, stress, solitudine, rabbia: di solito compare velocemente ed è percepita come urgente!

Scatena normalmente a differenza di quella fisiologica, voglia di alimenti specifici e più appetibili, ma meno genuini. 

Le forti reazioni emotive sfasano lo stimolo di fame e di sazietà in maniera soggettiva infatti in alcuni si innesca la sensazione di chiusura dello stomaco e la tendenza a saltare i pasti, in altri inizia un circolo vizioso che porta a confondere le diverse tipologie di fame: emozionale o fisiologica.

Anche mangiare in maniera distratta fa adattare il nostro corpo a ricevere continuamente energia senza che ce ne accorgiamo e anche se non strettamente necessaria, portandoci ad accumularla poi sotto forma di grasso.

La fame fisiologica è uno stimolo biologico e concreto che indica il bisogno di energia: quando i livelli di quest’ultima nel corpo diminuiscono, il nostro organismo attiva una complessa rete di segnali ormonali che accendono il senso di fame, la cui regolazione si trova a livello ipotalamico. 

Nel momento in cui introduciamo del cibo, i nutrienti ingeriti stimolano una varietà di recettori all’interno della cavità orale e del tratto gastrointestinale. Ciò si traduce in segnali neurali e ormonali per il cervello che segnalano man mano il raggiungimento della sazietà: da tutto questo processo dipende quanto cibo effettivamente mangeremo.

Sembra semplice, ma purtroppo non lo è, perché esistono molti fattori che agiscono subdolamente nel modulare il senso di fame.

L’essere umano infatti non mangia solo per necessità, lo fa anche per piacere e per soddisfare l’aspetto della convivialità!

Equilibrare la dieta ci permetterà di bilanciare l’energia introdotta attraverso il cibo senza necessariamente fare rinunce.

Il consiglio è curare al meglio tutti gli aspetti legati al momento del pasto: sedersi a tavola, apparecchiare, accostare colori diversi nel piatto, anche se sembra banale determinano una risposta nel nostro cervello a livello visivo che innescherà il processo metabolico e favorirà o meno il senso finale di sazietà e di soddisfazione del pasto.

In questo particolare momento di pandemia, è importante tenersi impegnati in qualsiasi attività, da poter svolgere in casa come chiamare un amico o qualcosa di più profondo e impegnativo: la cura di sé, la conoscenza di sé, dedicarsi del “buon” tempo…!

Osho, filosofo e maestro spirituale definisce la consapevolezza come qualcosa che già possediamo, ma soltanto in misura esigua. È simile a un iceberg: un decimo affiora dalla superficie dell’acqua, il resto è sommerso. Solo una minima parte di te è consapevole.

La Meditazione è la scienza che permette di focalizzare l’attenzione sul sé ponendosi in una posizione di ascolto delle proprie sensazioni, emozioni, pensieri fino alle proprie percezioni. L’unico modo per riuscirci è essere ogni giorno, ventiquattro ore su ventiquattro, quanto più consapevoli possibile.

La consapevolezza nella sua pienezza darà l’idea di chi sei e ti darà anche l’idea di qual è il tuo destino: dove devi andare, quali sono le tue capacità.

Mindfulness è la pratica del prestare attenzione al momento presente, senza giudizi o distrazioni, ruota tutta intorno alla consapevolezza. 

Nel momento in cui si attiva il “nutrimento emotivo”, fermatevi in quanto il cibo non può rimediare alla vostra tristezza, paura o solitudine. Potreste ottenere solo un po’ di sollievo quando state mangiando con una temporanea sensazione di benessere … ma successivamente vi troverete di nuovo consapevoli delle vostre tristi sensazioni e qualche senso di colpa in più!

Accorgimenti mirati come distrarsi e fare qualcosa di diverso, il che ovviamente in questo periodo non è facile, ma dedicarsi alla lettura di un libro, all’ascolto di musica, al gioco con i nostri figli sarà una valida strategia vincente!

Per capire: quando è ora di mangiare e quando è ora di smettere nella giusta sazietà, ci viene in soccorso la “Scala della sazietà”!

La domanda che dobbiamo porci è: da 0 (fame nera) a 10 (estrema sazietà), a che punto sono? 

L’ideale è stare nelle zone centrali della scala, iniziando a mangiare nella zona 4 e smettere nella zona 7 e se non siamo sicuri di essere sazi? Se è fame, possiamo sempre mangiare qualcosa più tardi.

Teniamo presente che da quando iniziamo a mangiare, il segnale di sazietà arriva al cervello dopo circa 20 minuti, quindi… Mangiare lentamente…

Condividi il post:

Vuoi diventare nostro
AMBASSADOR?

Condividi con i tuoi amici la tua esperienza e i tuoi successi
raggiunti grazie al metodo Keyum.

Premieremo la tua disponibilità con un Omaggio Esclusivo e i tuoi Amici con una sorpresa.

keyum smartbox 2 persone

Con 2 NUOVE ISCRIZIONI
ricevi un Cofanetto Smartbox "Cena per due persone".

keyum smartbox viaggio

Con 3 NUOVE ISCRIZIONI ricevi un Cofanetto Smartbox Viaggio.

keyum bicicletta

Con 5 NUOVE ISCRIZIONI ricevi una fantastica bicicletta.

Come fare?

Inviaci la tua richiesta alla nostra e-mail: info@keyum.it

Noi ti invieremo un Coupon Personalizzato da inoltrare ai tuoi amici.
Questo dovrà essere presentato il giorno dell'appuntamento e darà diritto ad uno sorpresa per loro.

le Testimonianze

Leggi le recensioni di chi ha già provato Keyum

keyum recensioni google

Keyum S.r.l. Centro Dimagrimento Rovigo

La mia esperienza è stata davvero super positiva, ho seguito la dieta di Elisa dopo la mia gravidanza, era fatta su misura per permettermi di allattare e dimagrire. Ho perso quasi 10 kg, sono tornata a sentirmi bene con me stessa. Ringrazio davvero tutto il team per questo percorso valido e prezioso!
Ad ottobre ho deciso di intraprendere l’ennesimo percorso di dimagrimento perché da molti anni non riuscivo a raggiungere il mio obbiettivo. Ho diverse problematiche di salute e trovare un piano alimentare corretto e adeguato alle mie abitudini, esigenze e preferenze mi sembrava impossibile. Con Keyum e grazie alla Dottoressa Sofia ho riscoperto la felicità nel mangiare. Mi sembrava un utopia poter mangiare cibi che solitamente vengono eliminati dalla dieta, come lasagne e carbonara, senza ridurli al giorno dello “sgarro” ma averlo bilanciati in dieta mi ha sorpreso moltissimo. Ho riscoperto che posso mangiare le cose che mi piacciono di più (infatti al primo incontro Sofia mi ha detto di dire senza paura tutte le cose che mi piacevano e questa cosa mi ha stupito tantissimo) senza paura di “ingrassare”. In quasi 4 mesi ho perso 10 kg, la cosa più bella è stata non avere fame e non dovermi privare delle cose. Darei 10 stelle se potessi. Finalmente una dieta che non sembra una dieta.
Grazie a Keyum ho imparato il modo giusto di mangiare e ho capito che il cibo può essere nostro amico, non nostro nemico! Un grazie speciale alla Dottoressa Elisa per seguirmi e sostenermi in questo percorso!
Esperienza super soddisfacente, staff professionale e molto gentile. Sono seguito dalla dottoressa Elisa, è molto solare e simpatica, mi ha fornito di un piano alimentare perfetto in base alle mie esigenze. È tutto curato nel minimi dettagli. Non ho mai provato alcun senso di fame, e sto perdendo peso senza privarmi di nulla. Provare per credere!
Sono persone competenti, super disponibili e gentili. Con il mio piano alimentare sto perdendo peso senza fare fatica e, soprattutto, senza privarmi di certe pietanze. Sono molto felice. Grazie a loro sto imparando un’educazione alimentare in modo semplice e chiaro. Se volete perdere peso e acquistare più sicurezza in se, questo è il posto giusto! Grazie Keyum!
Vedi tutte

il blog

Resta aggiornato con gli ultimi articoli di Keyum!

CENNI SULLE MALATTIE AUTOIMMUNI

Le malattie autoimmuni sono provocate da una reazione immunologica diretta contro costituenti propri dell’organismo.

Leggi l'articolo completo
IL METODO KEYUM: ARMA VICENTE ANCHE PER CHI NON PUÒ FARE ATTIVITA’ FISICA!

Rachele, ha fatto visita al centro Keyum in seguito alla diagnosi di iper-tiroidismo centrale, responsabile dell’aumento di peso di circa 7-8 kg.

Leggi l'articolo completo
L’OBESITÀ: FATTORE DI RISCHIO PER UN PEGGIOR QUADRO CLINICO DA COVID-19?!

Il termine COVID-19 è un acronimo formato da “CO” per corona, “VI” per virus e “D” per malattia, il “19” rappresenta il 2019, l’anno in cui l’infezione è iniziata.

Leggi l'articolo completo
I GRANDI RISULTATI DI ANDREA

“Sono Andrea ho cinquant’anni e dopo una vita sedentaria, circa 10 anni fà coinvolto da amici, per gioco ho iniziato a praticare ciclismo amatoriale, soprattutto in MTB, adesso percorro circa 15000

Leggi l'articolo completo

i nostri contatti

Modulo di contatto

Informazioni legali

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonchè i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati da Keyum in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.

Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso. I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).

Inoltre saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy. Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative. I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme. In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.

Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, cliccare qui. Le informazioni da lei inserite nel form (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.

Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.

La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.